Si è tenuta il 21 giugno a Potenza, presso la Sala degli Atti Accademici dell’Università di Basilicata la seconda seduta dell’Osservatorio scientifico regionale ‘Edward C. Banfield’ per la salvaguardia del patrimonio etnoantropologico della Basilicata”. Dopo un breve saluto e gli auguri di buon lavoro da parte del Magnifico Rettore, prof. Mauro Fiorentino, i componenti dell’Osservatorio hanno discusso circa le attività da avviare nell’immediato per dare attuazione a quelli che sono gli obiettivi e le finalità dell’Osservatorio stesso.
Sono stati individuati tre filoni di intervento: accrescere la visibilità dell’Osservatorio nel panorama nazionale e internazionale; avviare attività di ricerca, in stretta collaborazione con l’Università; promuovere attività di sensibilizzazione nelle scuole e nel territorio, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il patrimonio etnoantropologico, materiale e immateriale, della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia in genere. A tal fine sono stati individuati gruppi di lavoro che elaborino proposte operative.
bas 03