A Potenza laboratorio di rigenerazione urbana partecipata

Al fine di individuare specifiche attività di rigenerazione urbana, l’8 e il 9 settembre 2018 a Potenza in piazza Don Bosco, nell’ambito della sesta edizione della manifestazione #Liberiamoilfuturo della Cgil Basilicata, si terrà il laboratorio di rigenerazione urbana partecipata e hackathon (gruppo di lavoro multidisciplinare di professionisti) LUUMI, basato su tecniche di analisi ed elaborazione dati innovative che premettono l'utilizzo di metodi statistici non intrusivi (etnografia digitale e social network analysis). Appuntamento l’8 settembre in piazza Don Bosco alle 9.30.
In linea con il lavoro iniziato nel 2015 e proseguito nel 2017 con il laboratorio WOW Cities (mappatura della città a misura di donna), LUUMI intende contribuire a un progetto di riqualificazione di piazza Don Bosco e più in generale di alcuni degli spazi pubblici in città, attraverso un gruppo multidisciplinare di professionisti che, all'interno di laboratori di co-progettazione, supporti i decisori pubblici nell'elaborazione di uno scenario di trasformazione urbana e nella definizione della fattibilità tecnica, economica e sociale.
I professionisti dovranno infine redigere degli elaborati che andranno a costituire uno studio di fattibilità tecnico-economica ai sensi del Dlgs 50/2016.
L’iniziativa, ha già visto un incontro di formazione sul funzionamento della dashboard di First Life, il social civico che verrà utilizzato per la progettazione partecipata in collaborazione con l’Università di Torino.

    Condividi l'articolo su: