A Potenza e Matera torna il Gran Galà della Magia

A Potenza e Matera si preannuncia un Natale “magico”.Torna Il Gran Galà della Magia, promosso dall’Associazione Culturale “I Giardini delle Illusioni” del capoluogo, che porterà sui palcoscenici lucani ospiti di fama mondiale. Si inizia il 28 dicembre a Matera alle ore 21 presso l'Auditorium R. Gervasio e si chiude venerdì 29 Dicembre nel prestigioso Teatro Francesco Stabile di Potenza, in Piazza Mario Pagano, con due spettacoli (ore 18.00 ed ore 21.00).
Lo comunica con una nota l'ufficio stampa dell'Associazione "I Giardini delle Illusioni".
A fare gli onore di casa sarà il Mago Marco, direttore artistico del Gran Galà.
Dal 1987  il Mago si esibisce in spettacoli di magia per bambini,magia comica e micromagia, facendo diventare il gioco di prestigio un elemento di comunicazione per trasmettere emozioni. Ha partecipato ad innumerevoli convegni e stage in Italia ed all’estero. A divertire ed emozionare grandi e piccini, con numeri da togliere il fiato, ci saranno, poi, Samuel Barletti, Brando e Silvana e Cico Cuzzocrea
Samuel Barletti è considerato uno dei massimi esponenti mondiali dell’arte della ventriloquia. Con una semplicità disarmante riesce a proporre una performance dal coefficiente di difficoltà altissimo entusiasmando gli spettatori di ogni età.8 milioni di telespettatori con i loro voti hanno consacrato Samuel Barletti nella leggenda incoronandolo vincitore della quinta edizione del popolare format televisivo “Italia’s Got Talent”; Brando e Silvana, maghi professionisti dal 1987,provenienti dall’Argentina e residenti a Barcellona, basano la loro performance su diverse discipline artistiche: teatro, mimo e giocoleria, magia. Attualmente autori,registi ed interpreti dell’ “Aria Kadabra”,uno spettacolo che unisce magia e opera presso il Gran Teatro del Liceu di Barcellona. Ideatori e conduttori di “ La Oreja magia”, programma radiofonico spagnolo dedicato esclusivamente alla magia.Cico Cuzzocrea, artista lucano, surreale,eccentrico, semplice e leggero. Nei suoi spettacoli il teatro, le antiche arti del circo, i racconti popolari e la poesia, si fondano per dare vita alle sue immagini spesso oniriche. Si autodefinisce un fantasista e clown mimo, lavora in diversi spazi e dinamiche che lo vedono esibirsi in strada, nelle scuole e in teatro. Per informazioni www.ludimagic.com

    Condividi l'articolo su: