La giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata questa mattina a Potenza, davanti al monumento ai Caduti nel parco Montereale, alla presenza del Prefetto di Potenza Rosaria Cicala, delle più alte cariche civili e militari, dei massimi esponenti delle istituzioni regionali, provinciali e comunali.
“Dopo la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti, con l’esecuzione dell’inno nazionale – è scritto in una nota della Prefettura di Potenza – lo schieramento militare ha dato inizio alla celebrazione della ricorrenza. La lettura del messaggio del Capo dello Stato ha evidenziato che in un mondo attraversato da tensioni e instabilità crescenti, in cui si vanno ad affermare forme di estremismo e fanatismo che costituiscono una minaccia reale per l’Europa e per l’Italia, alle Forze Armate è affidato un grande compito che è quello di contrastare e prevenire tali fenomeni con maggiore efficacia e con il coraggio e l’entusiasmo sempre dimostrati nell’assolvimento del proprio dovere di garantire la sicurezza e la difesa del nostro Paese. Piena fiducia – si legge ancora – è riposta nell’intensa attività svolta dai militari per l’affermazione della pace e della giustizia nel mondo e per la libertà dalla guerra e la prosperità della democrazia".
Negli interventi delle autorità presenti è stato affermato “l’alto valore del contributo offerto dai caduti di tutte le guerre che con grande spirito di sacrificio hanno immolato la propria vita per la difesa della Patria e per l’Unità della Nazione”.
Il Prefetto ha ricordato “il grande sacrificio delle famiglie dei militari caduti nell’assolvimento del dovere sia nella Grande Guerra che in tutte le guerre ed ha evidenziato che le stesse pur sopportando privazioni e sofferenze , con il loro contributo hanno mantenuto intatto il senso di unità e di appartenenza alla propria terra”.
La consegna “delle onorificenze al merito conferite dal presidente della Repubblica ha costituito un ulteriore segno tangibile della significativa cerimonia”.