A Policoro il “Fox hunting” per l’estate 2013

Dall’8 agosto 2013 il panorama delle attività estive di Policoro si è arricchito di un coinvolgente gioco interattivo: la “caccia alla volpe” (in inglese “Fox hunting”) destinato ad animare la calda estate policorese. Lo rende noto la Pro Loco Policoro Herakleia. Non si tratta di caccia in senso letterale che fa scatenare le proteste delle associazioni animaliste- continua la nota – “Fox hunting” è un’azione, grazie allo spunto dell’artista e ideatore del gioco Maurizio De Rosa, finalizzata a coinvolgere un numero sempre maggiore di luoghi e persone. La suggestione è quella di lasciare tracce per segnare un percorso. Le tracce lasciate sono delle volpi di ceramica disseminate sul territorio e che sono a disposizione di tutti e possono essere prese, tenute o portate altrove e lasciate di nuovo. “La parola caccia è usata come sinonimo di ricerca – afferma De Rosa – è il perseguire un intento di scoperta interagendo con i luoghi, a volte con metodo razionale usando planimetrie e mappe e a volte in maniera istintiva, segnando i luoghi secondo un criterio emozionale immediato. L’interazione della gente attraverso questa ricerca viene amplificata virtualmente attraverso i social networks: gli oggetti dai partecipanti al gioco vengono trovati e segnalati sulla pagina facebook della manifestazione. “In questo progetto- conclude Maria Teresa Prestera, presidente della Pro Loco Policoro Herakleia – la nozione di gruppo o tenuta insieme dal desiderio di scoprire è molto importante”.

cs-bas

    Condividi l'articolo su: