In occasione della campagna novembrina di Legambiente “La Festa dell’albero”, che ogni anno si prefigge di piantare giovani alberi per promuovere la loro importanza rispetto alla salvaguardia e tutela del territorio, alcune associazioni hanno voluto puntare l’attenzione sulla situazione in cui versa oggi la zona circostante l’abitato di Pisticci, interessata lo scorso agosto da un vasto incendio che ha distrutto circa 1.000 ettari di terreno, aggravando la problematica del rischio idrogeologico. E’ quanto si legge in una nota diffusa da Legambiente Pisticci. L’associazione Nov Metapontino, il Circolo Legambiente Pisticci e il Movimento Azzurro – si legge nel comunicato – hanno proposto una giornata di sensibilizzazione alla prevenzione del dissesto idrogeologico, che si terrà Mercoledì 28 Novembre 2012 a partire dalle ore 10:00 presso l'area adiacente alla strada provinciale Pisticci San Basilio località “Varre”, a mt 500 dalla stazione Q8. La manifestazione, organizzata con la collaborazione della coop. Gaia e del Comune di Pisticci, prevede la realizzazione di interventi di sistemazione dell'area al fine di agevolare la piantumazione, che sarà effettuata con la partecipazione di ragazzi, insegnanti, cittadini, associazioni e amministratori. Nella giornata di sabato 1 dicembre la manifestazione si sposta a Pisticci scalo, dove nel corso della mattinata è prevista la piantumazione di alcune specie arboree (in numero simbolico); l’evento è organizzato con la collaborazione di Giovanni Coretti e del Circolo L’Alba di Pisticci scalo. bas 03