E’ la proposta dell’amministrazione comunale e del comitato “Sor Aqua”. De Filippo: “Elaborate un progetto”
Una rete dei sentieri che colleghi le varie sorgenti d’acqua del comune di Paterno e all’interno un museo dell’acqua che racconti la storia del prezioso elemento da sempre risorsa di quel territorio.
E’ l’idea che l’amministrazione comunale di Paterno e il comitato Sor Aqua hanno proposto al presidente della giunta regionale Vito De Filippo, per valorizzare le risorse locali e promuovere il territorio.
Per il governatore, che ha definito l’incontro odierno “una ritrovata attività di dialogo con l’amministrazione e il comitato”, si tratta di un’idea “interessante”.
De Filippo ha invitato i promotori del progetto a “elaborare uno studio di fattibilità” così da poter esaminare concretamente la proposta.
“Potrebbe essere una maniera intelligente per valorizzare le risorse ambientali e promuovere il turismo, in linea con quanto stiamo facendo in altri Comuni lucani come ad esempio ad Aliano”, ha detto il governatore.
Nel corso della riunione è stato annunciato che lunedì 9 giugno a Paterno si svolgerà una “giornata verde” con la visita delle scolaresche alle sorgenti d’acqua e l’avvio di una campagna informativa per sensibilizzare i cittadini di Paterno all’uso responsabile e consapevole dell’acqua. Per questo progetto De Filippo ha assicurato la collaborazione di Acquedotto lucano, la società che gestisce il servizio idrico integrato in Basilicata.
bas 08