“Informazioni e diffusione delle informazioni. Anche nell’era delle news a tempo reale uno strumento che possa agevolare i cittadini nel sapere cosa e soprattutto come fare è essenziale, utile a non far perdere sia il tempo nel capire cosa ma soprattutto senza far perdere occasioni di poter partecipare a bandi, concorsi ed opportunità. Per questo abbiamo deliberato la nascita dello sportello del cittadino a Muro Lucano”. Lo dichiara in una nota il sindaco Gerardo Mariani.“L’amministrazione murese da tempo aveva deciso di mettere a servizio della comunità uno strumento che possa agevolare i cittadini – specie giovani o che vogliano mettere su attività imprenditoriali un luogo fisico dove reperire non solo informazioni ma anche trovare un aiuto per come districarsi nel poter portare a termine una pratica burocratica- continua Mariani – insomma uno sportello polifunzionale che possa essere anche di aiuto il cittadino a poter reperire e scegliere venendo tutelato anche come consumatore”.Lo sportello al cittadino è stato attuato con al delibera n.60 del 2016 che ha previsto il luogo fisico dove sarà nei locali del ex edificio scolastico “Ada Negri” .“Sono diversi i motivi per i quali l’amministrazione comunale da me guidata ha scelto di istituire questo servizio – conclude Gerardo Mariani – Il principale è quello della massiccia informazione che ottiene un effetto contrario: ossia si informa poco e male. Mi riferisco per fare un esempio a bandi pubblici pubblicati dalle varie amministrazioni, ove si corre il rischio che nonostante la pubblicazione anche on line il cittadino li perda tra le centinaia e centinaia di pubblicazioni tra notizie, comunicati ed altro. Oppure anche nella scelta di opportunità di poter risparmiare tra le migliaia di offerte per esempio nel settore energetico per cittadini o piccole imprese. Non lo afferma certo il sindaco di Muro Lucano ma ben più autorevoli studiosi che il bombardamento di informazioni ha l’effetto opposto di informare poco, male e spesso disinformare. Il nostro obiettivo è altro: la trasparenza a supporto di chiunque dal piccolo imprenditore al singolo cittadino, al giovane in cerca di opportunità all’associazione che ricerca modalità di finanziamento. Insomma renderemo un ufficio in un efficiente e snello centro polifunzionale attuando un servizio integrato che coniuga trasparenza, efficienza e vera e propria consulenza ai nostri cittadini. L’ambizione è che diventi un centro che possa dare servizi ed utilità civica non solo in abito locale. Ormai nell’ epoca della condivisione e delle reti telematiche è possibile. Ma questo non basta. Oltre alla tecnologia si vuole anche l’elemento umano. Quello che possiamo definire un nuovo “umanesimo” nel mettersi a disposizione dei cittadini. Serve la competenza e l’apporto della professionalità che possa indirizzare e anche aiutare a portare a compimento una richiesta, senza perdersi in trafile burocratiche , inutili file agli uffici e anche – diciamocelo – perdere tempo e danaro in servizi poco efficienti o del tutto inutili e dannosi. Lo sportello aiuterà tutti nel doppio status di cittadino e consumatore”.