A Muro Lucano una struttura a servizio degli anziani

“A Muro Lucano una struttura educativa per un servizio permanente di assistenza agli anziani e persone diversamente abili in un’ottica comprensoriale”. E’ quanto annuncia il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani, dopo l’approvazione da parte della Conferenza dei sindaci dell’ambito Marmo Melandro che si è svolta nei giorni scorsi nel centro murese.
“In riferimento alle somme che la Regione Basilicata ha assegnato all’ambito di zona sociale Marmo Melandro – ricorda Mariani- si è deciso di migliorare i servizi sociali alle comunità rispondendo in maniera puntuale alle istanze dei cittadini. Circa 104mila euro saranno destinati all’attivazione di una Porta Sociale: un servizio permanente di assistenza agli anziani e a persone diversamente abili.
L’Amministrazione – aggiunge il primo cittadino – vuole accompagnare la comunità attraverso percorsi qualificati e professionalmente specializzati verso la realizzazione di una struttura definita pertanto 'Porta Sociale'. Una struttura che fungerà da punto educativo e di formazione, di assistenza e di ascolto per coloro i quali vivono un disagio psico-fisico e di un servizio permanente di assistenza agli anziani. Tali attività si rendono necessarie considerato l’alto indice di vecchiaia – di 70 punti superiore alla media regionale -e l’alto numero di suicidi registrati nell’ultimo quinquennio, riconducibili ad una situazione di disagio economico – sociale”.
Per Mariani “la visione sociale dell’Amministrazione vuole spingersi al dialogo costante con la comunità che registri e soddisfi la domanda sociale in tempo reale e all’assistenza domicilia rizzata con software ed applicativi tecnologici che consentirebbero un monitoraggio capillare ed un risparmio della spesa sociale pubblica”.
Nel corso della Conferenza dei Sindaci, fa sapere una nota, riflettori puntati sul “fondo politiche sociali e sulla determinazione dei criteri di ripartizione ed assegnazione delle risorse sia indistinte sia aggiuntive. Il fondo assegnato all’area è di 749.596,98 euro. L’80 per cento delle risorse indistinte – pari a 599677.58 euro- è stato assegnato in ragione della popolazione di ciascun Comune . Il 20 per cento, invece, è stato ripartito in parti uguali tra i 14 Comuni dell’Ambito ( Abriola, Anzi, Balvano, Baragiano, Bella, Calvello, Castelgrande, Laurenzana, Muro, Picerno, Ruoti, Savoia, Tito e Vietri di Potenza).

bas 07

    Condividi l'articolo su: