Matera e i suoi paesaggi hanno sempre rappresentato una singolare fonte di ispirazione per i maestri della fotografia del Novecento. Negli ultimi anni è cresciuta e continua a diffondersi una cultura fotografica attenta ai linguaggi della fotografia contemporanea, anche per merito dell’associazionismo, delle istituzioni, dell’istruzione e della ricerca. Di Riccardo Varini, Arturo Carlo Quintavalle sottolinea la leggerezza del linguaggio e la scelta di tenersi lontano dal fotogenico enfatico e magniloquente, una poetica dell’immagine che lo accomuna a Luigi Ghirri. Un’occasione imperdibile per artisti, fotografi professionisti e non, il prezioso workshop del fotografo reggiano nella città dei Sassi, il 24 e 25 settembre 2016, durante il quale si rifletterà sulla composizione fotografica. Le iscrizioni sono aperte fino al numero massimo di venti partecipanti.
Il workshop di Riccardo Varini si svolgerà in città e nel Parco della Murgia Materana, in concomitanza con gli eventi diffusi di MateRadio, mentre le lezioni teoriche si svolgeranno nella sala Fodale della Biblioteca Provinciale di Matera. L’iniziativa rappresenta il 1° Workshop di Cultura fotografica nelle sale del Palazzo dell'Annunziata. Il progetto, che la fotografa Angela Capurso, organizzatrice dell’incontro, auspica di poter realizzare in collaborazione con l'Istituzione pubblica, è ben più vasto e risponde all'esigenza di legare al territorio, con la collaborazione di tutte le Associazioni fotografiche, il settore della Fotografia d’Autore, ambito culturale così importante, tanto sul piano artistico, quanto su quello documentario. La Biblioteca potrà assolvere anche al ruolo di Centrale di Fotografia, con l'acquisizione, la comunicazione e la valorizzazione di un nuovo settore di acquisizioni bibliografiche, i photobooks, anche in selfpublishing, una sezione di Libri rari e di pregio, da mettere a disposizione del pubblico, tenendo conto che si tratta di libri a tiratura limitata, spesso estranei al circuito editoriale commerciale. Il progetto, che in questa fase preliminare si candida insieme alle proposte di innovazione culturale nella tradizione per Matera-Basilicata 2019, potrà anche prevedere una serie di incontri di cultura fotografica da svolgersi nel territorio. A tal proposito, si ringraziano l’Avv. Anna Maria Amenta e la dott. Dora Stafieri, che hanno subito accolto la proposta, e si confida nel sostegno del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Dott. Francesco De Giacomo.