Domenica 28 agosto alle ore 19 nel cortile dell'Ex Ospedale San Rocco a Matera, Paolo Rumiz presenterà il suo ultimo libro "Appia" – ed. Feltrinelli – un "on the road" nostrano che non cavalca i deserti americani ma i calanchi, i tratturi, i valichi di quella che è la prima grande via europea.
Interverrà anche il regista Alessandro Scillitani che ha documentato il viaggio compiuto da Rumiz, scrittore e giornalista de La Repubblica, sul percorso originario della "regina delle antiche vie romane".
L'incontro è organizzato dal C.P per il Club UNESCO di Matera con il Club UNESCO del Vulture insieme all'Ente Parco della Murgia Materana, per sottolineare come la conoscenza e la tutela della propria storia e del proprio territorio siano strumenti di costruzione di futuro e di armonia nelle comunità. Collaborano all'evento, per queste ragioni, la Soprintendenza Belle Arti e
Paesaggio della Basilicata, la sezione giovani del Circolo La Scaletta e la Libreria Di Giulio.
Rumiz e Scillitani si sposteranno dopo la presentazione, introdotta da Stefania De Toma e animata dalla lettura di alcuni brani da parte degli attori Emilio Andrisani e Emilia Fortunato (Hermes Teatro Laboratorio), oltre che da stralci del documentario "Il cammino dell'Appia Antica", nel giardino dello "Spazio dell'Angelo" (accesso da Porta Pistola), per un aperitivo da condividere con i
lettori, invitati a partecipare.
La serata sarà dedicata alle vittime del terremoto che nella notte tra il 23 e il 24 agosto ha colpito il centro Italia. Per l'occasione verrà lanciata una proposta di azione di solidarietà in sinergia con le associazioni del luogo.
bas04