A Matera il road trip della Fondazione Eni Enrico Mattei

Venerdì 26 maggio, alle ore 10, presso la mediateca "A. Ribecco" di Matera, si terrà il secondo evento di promozione dei progetti Masseria Melodoro ed E-Nutrition, sostenuti dalla Regione Basilicata e realizzati dalla Fondazione Eni Enrico Mattei.
Dopo la tappa di Nemoli, venerdì scorso, il road trip “Cibo e agricoltura: aspetti nutrizionali, etici e sociali” sbarca nella città dei Sassi per parlare alle scuole e per presentare il progetto Alternanza scuola-lavoro, il risultato della collaborazione tra l'Istituto di Istruzione Superiore “Isabella Morra” di Matera e Masseria Melodoro. I ragazzi dell'Istituto, durante la loro esperienza di Alternanza scuola-lavoro, hanno utilizzato teli e tessuto disegnati dai ragazzi di Masseria Melodoro per realizzare oggetti tessili. Durante la presentazione dei progetti verranno messi in mostra i lavori artistico-artigianali nati da questa collaborazione.
Masseria Melodoro è una fattoria sociale situata a Nemoli, rivolta a 14 soggetti diversamente abili, il cui intento è favorire l’inclusione sociale e la crescita sostenibile dell’economia locale, attraverso l’inserimento lavorativo in ambito agricolo di giovani con disabilità e la coesione sociale attraverso la valorizzazione della rete della comunità, sperimentando un modello di aggregazione pubblico-privato.
e-nutrition è un portale web di divulgazione scientifica che ha come finalità la sensibilizzazione dell'opinione pubblica alle tematiche alimentari attraverso la collaborazione intersettoriale di diverse discipline con focus sulla Dieta Mediterranea e sul “Made in Basilicata”.
I progetti FEEM verranno presentati anche venerdì 23 giugno a Napoli, presso la storica “Biblioteca Pagliara” dell’Università Suor Orsola Benincasa.

    Condividi l'articolo su: