A Matera il 27 luglio secondo raduno dei “Giovani Lucani”

Si svolgerà a Matera il secondo raduno informale dei “Giovani Lucani”, sabato 27 luglio 2019 a partire dalle 9.30 e per tutta la giornata, nel complesso dell’Annunziata, tra le sale del nuovo Open Space Basilicata (ex Mediateca) e le sale della Biblioteca Provinciale “T.Stigliani”. È quanto scritto in una nota di “Giovani Lucani”. “Il secondo raduno – spiegano – si prospetta di diventare un incontro di respiro nazionale, per via delle tante personalità che saranno presenti. Saranno organizzati momenti di formazione durante la mattinata del sabato a cui seguirà la presentazione del modello di politiche giovanili in Basilicata proposto da Generazione Lucana, alla presenza di sindaci, assessori con delega alle politiche giovanili, giovani amministratori lucani, organismi del terzo settore che operano per e con i giovani, referenti del mondo della scuola, del mondo sindacale e delle associazioni di categoria e molti altri attori coinvolti pienamente in questo processo di cambiamento necessario e imminente”. Il Raduno sarà supportato dal Consorzio Materahub – Centro Europe Direct Matera, dal Comincenter, dal Csv di Basilicata, dall’associazione B-Link e dall’associazione “Giallo Sassi”. “La giornata si articolerà in due momenti principali. Il primo rivolto ai giovani, nel quale avranno luogo diversi workshop tematici sui temi dell’imprenditoria giovanile, personal storytelling, strategie di governance e policy making in tema di politiche giovanili. Il secondo sarà un momento di confronto con tutti quei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di costruzione di politiche rivolte ai giovani: amministratori locali, rappresentanti del mondo politico, del volontariato e delle imprese. Per iniziare un percorso che veda le politiche giovanili lo strumento per innescare l’inversione di rotta di una regione che sta vivendo un drammatico momento dal punto di vista demografico ed economico. Tutti i giovani in sede e fuori sede, amministratori locali interessati alle politiche giovanili, associazioni che lavorano sui temi di nostro interesse potranno partecipare liberamente e in maniera gratuita all’evento”.
  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati