Per “contribuire a rendere più familiare l'approccio di giovani e adulti al giornale e ai suoi linguaggi”, il periodico diocesano “Logos” ha indetto la prima edizione di un concorso giornalistico: l’iniziativa “prevede due sezioni: dai 16 a 25 anni e dai 26 a 40 e la partecipazione è gratuita”. A darne notizia, in un comunicato, è la direttrice del periodico diocesano, Antonella Ciervo. Per partecipare bisognerà presentare “entro l’11 gennaio 2014, gli elaborati in forma di articolo giornalistico di 3000-3500 battute (spazi inclusi”. Per la prima categoria (dai 16 anni) il tema è: “Libertà e(è) partecipazione”. Per la seconda(dai 26 anni) il tema è: “Speranze dei giovani per il futuro della nostra terra”. Al primo classificato di ognuna delle due categorie andrà un premio di 200 euro. Il primo, secondo e terzo classificato di ogni categoria potranno partecipare ai lavori della redazione di Logos per il 2014. I primi dieci classificati di ogni categoria, riceveranno in premio un abbonamento annuale a “Logos-le ragioni della verità”.
Lo spirito dell'iniziativa è l'approfondimento delle realtà territoriali della diocesi di Matera-Irsina. “Occhi aperti, dunque, sulla scuola, il quartiere, la città – spiega il direttore dell’ufficio Pastorale, mons. Filippo Lombardi – per sperimentare forme di giornalismo attento e costruttivo, capace di generare dibattito culturale”. Il bando del concorso è scaricabile dal sito: www.logosmatera.net.
BAS 16