Si è svolta ieri a Pisticci San Basilio, l'iniziativa promossa dal Circolo Legambiente di Pisticci “Spiagge e fondali puliti 2013”. La giornata è iniziata con l'arrivo di una rappresentanza della Scuola O. Flacco di Marconia, i ragazzi della II E accompagnati dalla Prof.ssa Mancarella, ai quali i volontari di Legambiente hanno dapprima illustrato le motivazioni dell'iniziativa, ovvero la necessità di tutelare il litorale, la spiaggia, le dune e la vegetazione che le caratterizza, per poi coinvolgerli direttamente in un'azione pratica. Terminate le operazioni di pulizia, di cui si vuole sottolineare il valore educativo, ai ragazzi – si legge in una nota di Legambiente – è stato illustrato il sistema vegetazionale che caratterizza le dune; quelle che per tutti sembrano erbacce da estirpare per migliorare l'aspetto visivo della spiaggia, sono in realtà specie importantissime per la preservazione dell'ecosistema. Fra esse i gigli di mare, vale a dire quei fiori bianchi che crescono sulla spiaggia e che qualcuno potrebbe raccogliere per farne dono alla fidanzata, sono in realtà specie da proteggere e rispettare, se si vuole conservare la spiaggia per le future generazioni.
Per dare ulteriore valore all'iniziativa, a chiusura della giornata simbolicamente i ragazzi hanno piantato sulla duna i semi di giglio di mare, molto spesso assenti sulle spiagge fortemente antropizzate o vittime dei trattori degli operatori balneari.
bas 03