A Craco il Basilijazz suona la classica

Oggi il Basilijazz, rassegna iniziata a giugno e che terminerà a fine agosto, proporrà un nuovo appuntamento nel suggestivo borgo antico e disabitato di Craco (Mt) con inizio alle 21,30. Questo festival, che si sposta tra alcuni dei luoghi più incantevoli della Basilicata, da qualche anno non si concentra esclusivamente sul genere jazz, ma stizza l’occhio anche alla musica classica.
“Basilijazz for Classic” è l’evento che per la seconda volta viene inserito nel programma del festival jazz della Basilicata e che quest’anno ospiterà un prodigio del pianoforte, Vito Venezia.
Musicista Lucano classe ‘88, si è diplomato a soli diciassette anni, sotto la guida del maestro De Filippo, presso il Conservatorio Statale di Musica “E.R. Duni” con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha preso parte ad oltre trenta concorsi pianistici di rilevanza Nazionale ed Internazionale, raggiungendo in ogni occasione il gradino più alto del podio. Nel giugno 2013, è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presso il Palazzo del Quirinale per la cerimonia di consegna del prestigioso Premio “Giuseppe Sinopoli”.
Nel Monastero dei Frati minori, il giovane musicista si esibirà in un concerto dal titolo “De varatio: la ciclicità del sempre nuovo”, nel quale eseguirà i due quaderni della “Brahms Paganini”, “l’opera 109” di Beethoven e la “Rapsodia spagnola” di Liszt.
bas 03

    Condividi l'articolo su: