Sabato 17 agosto 2013, alle ore 18:00, in Castronuovo Sant’Andrea, nell’ambito delle manifestazioni estive organizzate ogni anno dalla Pro Loco, si inaugura, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, la ricca donazione libraria di Sandro D’Amico e Maria Luisa Aguirre D’Amico.
Intrecci familiari con i Cecchi, con i Giolitti e con un ramo dei Pirandello, hanno fornito i D’Amico, nel corso degli anni, il blasone e l' immagine di una delle più potenti dinastie culturali romane.
Ed è proprio agli interessi, alle amicizie e all’attività di critico teatrale di Silvio D’Amico (Roma 1887 – Roma 1955), padre di Sandro e fondatore dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma, a lui intitolata, che si deve la raccolta più cospicua della biblioteca di famiglia oggi a Castronuovo, ricca di volumi sul teatro e dei testi letterari più ricercati dell’epoca, opere di scrittori di rilievo, frequentatori abituali di casa D'Amico. Una donazione, quella degli eredi Pirandello – D’Amico, che con i suoi 1500 volumi va ad arricchire notevolmente il patrimonio della Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, già prestigioso per i preziosi lasciti da parte di Giovanni Battista Ferri, di Guido Strazza, del Gruppo Longanesi, delle Edizioni della Cometa, degli Eredi Scheiwiller e, prossimamente, della famiglia Lonigro. Per l’occasione, una mostra di immagini e documenti , Vivere con Pirandello, racconterà la storia di Luigi Pirandello e della sua famiglia. Seguirà, il prossimo anno, in occasione di una nuova donazione comprendente i libri di Masolino, Fabrizio e Matteo D’Amico, Vivere con Silvio D’Amico. La mostra rimarrà aperta fino al 29 settembre 2013.
bas 03