Si terrà domani, martedì 11 novembre, a Bella, presso l’azienda Celentano in contrada Carlotta, con il “Meeting regionale degli allevatori di bovini da latte”. Si tratta – è spiegato in una nota diffusa dall’ufficio stampa – di “un’iniziativa organizzata dall’Associazione regionale allevatori di Basilicata e dall’Associazione nazionale allevatori della razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana, l’Anafibj, con il contributo della Regione Basilicata e la collaborazione della locale amministrazione comunale. Per un’intera mattinata in mostra uno spaccato del mondo dei bovini da latte”.
Sono previste attività didattiche e dimostrative sulle nuove tecniche impiegate negli allevamenti, come ad esempio l’utilizzo del drone in foraggicoltura, e dell’ecografo sui bovini da latte. A seguire attività di valutazione morfologica degli animali e incontri tecnici a cui prenderanno parte Paolo Moroni, docente del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università di Milano, Martino Cassandro, direttore generale dell’Anafibj, Giuliano Pisoni, national Technical Manager Ruminants, Italy e Andrea Bassini, direttore Innovazione e Sviluppo Strategico dell’Associazione italiana allevatori. Le conclusioni sono affidate all’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala.
“E’ un appuntamento annuale molto atteso dagli allevatori di bovini da latte della Basilicata, una giornata in cui – spiega il presidente dell’Ara Basilicata, Palmino Ferramosca – gli allevatori hanno la possibilità di confrontarsi e valutare i miglioramenti qualitativi dei propri allevamenti condividendo i risultati con i cittadini. Ma sarà anche l’occasione per presentare i nuovi servizi offerti dall’Ara Basilicata agli allevatori lucani, finalizzati al benessere animale e alla sostenibilità ambientale”.