Saranno resi noti i risultati di una sperimentazione sul confronto tra tecniche tradizionali e conservative, queste ultime fortemente raccomandate dalla UeDomani alle ore 17, nella Biblioteca di Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture (Potenza), quattro Atenei saranno a confronto sul futuro della cerealicoltura e sulle tematiche della meccanizzazione, nell’ambito di “Innovative Tillage: Macchine e tecnologie per lo sviluppo dell’agricoltura conservativa nei sistemi cerealicoli in Basilicata”, progetto che ha messo a confronto tecniche colturali tradizionali e tecniche innovative come la “minima lavorazione” e la “semina su sodo”, fortemente consigliate dalla Commissione europea per il minor impatto ambientale.bas 03