Per la Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità: “La celebrazione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Accoglienza deve servire a ricordare la necessità ed il dovere di restare umani”
“La giornata del 3 ottobre è la Giornata nazionale della Memoria e dell'Accoglienza. Istituita in ricordo di chi ha perso la vita nella speranza di trovare una vita migliore scappando da situazioni inumane e intraprendendo un viaggio in condizioni precarie”. Questa la riflessione della presidente della Crpo, Angela Blasi.<br /><br />“Il Mar Mediterraneo – afferma Angela Blasi – si è trasformato in una tomba a cielo aperto e ciò che un tempo era un'emergenza, oggi è consuetudine. Solo questo anno le vittime dei naufragi vicino le coste italiane sono circa 3.500. La celebrazione della giornata di oggi possa servire per interrogarsi ancora una volta su questo esodo che coinvolge l' Europa, l'Italia ed anche la nostra Basilicata e possa servire per ricordare la necessità ed il dovere di restare umani”.<br /><br />“Trovare soluzioni umane – dice Angela Blasi – è l'obiettivo che dobbiamo perseguire e credo che le intenzioni della nostra Regione vadano in questa direzione”.<br />