25 anni Fca Melfi, Bardi: “Fondamentale la ricerca”

Il presidente ha aggiunto: "Ritengo necessario implementare il rapport con l’università della Basilicata e le strutture di ricerca, come il Cnr, per dare nuovo impulso al Campus.
Fino ad ora il Campus è stato sostanzialmente una scatola vuota sta a tutti noi riempirla con progetti e linee di intervento che devono fare di questa struttura un centro di ricerca stabile.
E’ questo l’impegno che dobbiamo prenderci tutti.
La Regione ovviamente su questa sfida è in prima linea.
Ovviamente l’intera comunità regionale è interessata al mantenimento e allo sviluppo dell’impianto di Melfi non solo perchè rimane uno sbocci occupazionale di notevole rilevanza, ma anche per la Regione perchè si tratta di un Polo manifatturiero di eccellenza.
Con positivi effetti di trascinamento per l’intera economia regionale.
In questa ottica risultano condivisibili le indicazioni espresso nella proposta di contratto di sviluppo in tema di ricadute positive anche sulla filiera produttiva e nella relazione con la supply chain. Rapporti duraturi e collaudati che garantiscono un dialogo proficuo ed una qualità accertata. Il rapport fornitore committente passa dall’antica modalità di pura evasione dell’ordine richiesto ad una più moderna forma di collaborazione che va dalla condivisione di soluzioni tecnologiche ottimali, in termini di costi ed efficienza alla reciproca crescita in termini di competenze e di competitività in un mercato sempre più selettivo ed esigente". 

    Condividi l'articolo su: