150° Unità d’Italia: le iniziative del Comune di Avigliano

In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Avigliano organizza per il 17 marzo alle ore 17,30 una cerimonia di commemorazione nella Villa Comunale, con la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti, alla quale parteciperanno gli alunni del locale Istituto Comprensivo “Carlucci-Morlino”, che intoneranno l’inno nazionale ed alla presenza di autorità civili e militari.
Le iniziative proseguiranno – spiega un comunicato del sindaco Vito Summa – nel Chiostro di Palazzo di Città con i saluti del Sindaco di Avigliano, Vito Summa l’intervento del dott. Franco Sabia, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, sul tema “Avigliano e la Basilicata: l’impegno per l’Unità d’Italia”, al termine della quale il Quartetto “Euterpe” eseguirà brani di musica in tema.
Le celebrazioni per il centocinquantenario proseguiranno anche nei prossimi mesi con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio, con un ciclo di seminari organizzati in collaborazione con la Biblioteca Nazionale ai quali parteciperanno il professor Casavola, il professor Lucio Villari ed il professor Giuseppe Fonseca e si concluderanno con una convegno sul ruolo della scuola nei centocinquantanni dell’Unità d’Italia e sulla figura di Emanuele Gianturco, che fu uno dei primi Ministri alla Pubblica Istruzione dei governi post-unitari, organizzato in collaborazione con la Provincia di Potenza e la Fondazione Gianturco.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: