Baragiano, Bella e Balvano uniti per “Onori al Tricolore”. Tre Comuni insieme per il 150°anniversario dell'Unità di Italia. Prima a Balvano poi a Baragiano e in serata a Bella per ben tre cerimonie dell’alzabandiera con picchetto militare e banda musicale alla presenza del sindaco Giuseppe Galizia, dei sindaci di Balvano, Costantino di Carlo e di Bella, Salvatore Santorsa e delle autorità militari e religiose.
“ Il 150°anniversario dell'Unità di Italia rappresenta di certo un' occasione di rilancio – ha detto il primo cittadino di Baragiano Giuseppe Galizia- della consapevolezza dell’unità nazionale da tramandare alle nuove generazioni. Oggi celebriamo l’Unità d’Italia in modo sinergico con altri due Comuni all'insegna anche dell'unità tra le comunità in loco”.
“Tre comuni uniti – ha detto Di Carlo- per dare un segno di unità tra le le nostre comunità e non solo”. “In un momento storico del nostro paese- ha detto Santorsa- non possiamo che guardare al passato che già offre nuovi impulsi ai giovani di oggi”. Domani, invece, spazio al “Concerto per l’Italia” con la “Brasse’s Orchestra” , alle ore 19, nell’Auditorium Scuola Media di Baragiano. Sabato, invece, al Centro Sociale di Baragiano alle ore 10, proiezione del Film “Noi Credevamo”.
Interverranno il sindaco di Baragiano, Giuseppe Galizia, i primi cittadini di Balvano, Costantino Di Carlo, di Bella, Salvatore Santorsa, il giornalista Rocco Brancati ed i dirigenti scolastici, Nicola Pugliese e Mario Coviello. Concluderà i lavori il Sottosegretario all’Istruzione, On. Guido Viceconte.
Sabato sera, alle ore 19, l'appuntamento è a Balvano con l'on. Margiotta, l'on. Taddei e l'on Gianni Pittella. Condurrà i lavori, Oreste Lo Pomo. A Bella, invece, domenica sera spazio agli interventi dell'on D'Andrea, dell'on. Pagliuca e del governatore lucano, De Filippo. Condurrà i lavori, Rocco Brancati.