Un convegno su “Il mezzogiorno nella crisi dell’unificazione” preceduto dalla cerimonia dell'alzabandiera; così il Comune di Policoro ha celebrato il 150° dell'Unità di Italia.
Nell'interventoc he ha aperto i lavori del convegno, il sindaco facente funzioni, Rocco Leone, ha portato i saluti della città ai relatori e alla platea sostenendo: “Questa è una giornata storica per la nostra Nazione e un evento dal quale dobbiamo trarre la giusta riflessione sul ruolo del nostro Sud all’interno dell’Unità d’Italia e sul futuro delle nostre generazioni, attraverso una lettura seria di tutti i passaggi storici più importanti che hanno caratterizzato il Mezzogiorno: dal brigantaggio alla Questione meridionale passando poi alla Cassa per il Mezzogiorno, per eliminarne i difetti e dare un nuovo protagonismo alla nostra realtà come quello che c’è stato in parte in questi 150 anni”.
Il Senatore Cosimo Latronico, parlando di questa ricorrenza, ha sottolineato: “Come ciascuno di noi sente l’esigenza umana di avere un riferimento, oltre a quello della famiglia anche della comunità intesa come lingua, tradizioni, usi e costumi racchiusi appunto nel sentimento di Patria. Ma l’Italia c’era anche prima della proclamazione ufficiale del 17 marzo del 1861, divisa in più Stati e aveva ed ha una storia millenaria che ha fatto grande tutta l’Europa con i suoi uomini e le sue idee. E se oggi l’Italia è parte integrante dell’Unione Europea non è un caso”.
Lo storico Michelangelo Morano, nella sua relazione, ha ricordato ai presenti come il processo federalista è iniziato in Italia da moltissimi anni: “E’ stato lo stesso Cavour, primo statista unitario, a varare la legge sulle Regioni poi arenatasi tra i tanti altri problemi che aveva l’Italia nel periodo post unificazione, ma il cui dibattito si è alimentato negli anni successivi fino ai giorni nostri".
A fine dibattito è stata donata alle case famiglie della città di Policoro una torta di questa ricorrenza; mentre in serata nella chiesa di San Francesco (patrono d’Italia), zona Lido, si è celebrata una solenne messa. Anche in alcune vie cittadine, commercianti e residenti hanno esposto il Tricolore. La cerimonia è stata intervallata dall’esibizione musicale del coro polifonico “C. Monteverdi”. Tra le istituzioni presenti il consigliere regionale Paolo Castelluccio, quello provinciale Serafino Di Sanza e il sindaco di Tursi, Giuseppe Labriola.