Investimenti mirati a ottimizzare l’uso dell’acqua ed a tutelare le risorse naturali
Tutelare le risorse naturali, dall’acqua al patrimonio forestale, è stato uno dei principali obiettivi del Por 2000 / 2006. In questo quadro si inserisce l’investimento di 25 milioni di euro effettuato per la realizzazione del nuovo depuratore di Potenza. L’opera realizzata tratta i reflui del capoluogo di regione e dell’area industriale di Tito che rappresenta l’agglomerato industriale più consistente della regione. Ha una portata di 70 mila metri cubi al giorno e serve un bacino di utenza di 160 mila abitanti. Con quest’opera si riducono i livelli di inquinamento e si ottimizza l’uso dell’acqua, grazie all’utilizzo ad uso industriale dell’acqua depurata.
Non meno importante l’investimento di 422 mila euro per il completamento, l’adeguamento e l’estensione delle reti irrigue di Melfi e Montemilione e il miglioramento e il recupero di efficienza funzionale sia delle fonti di approvvigionamento idrico sia delle reti di distribuzione. L’intervento ha consentito una significativa riduzione dei costi di gestione della rete irrigua e un notevole risparmio della risorsa idrica.
bas 02