Por, comunicazioni più facili con strade e reti digitali

Tutte le notizie di

Tra le infrastrutture realizzate un lotto della Bradanica (33 milioni) e la Rupar (quasi 5 milioni)utile a valorizzare l’investimento del programma “Un computer in ogni casa 2” (32 milioni)

Infrastrutture materiali e immateriali nel Por Basilicata 2000 / 2006. Investimenti per facilitare la mobilità migliorando le reti di comunicazione viaria in modo da creare le condizioni più favorevoli per lo sviluppo delle imprese e la qualità di vita dei cittadini. Ma anche risorse economiche utilizzate per connettere gli enti locali alla rete telematica della regione e consentire a tutti i cittadini di usufruire dei servizi informatici.
In particolare, nell’ambito dell’asse “Reti e nodi di servizio” la Regione Basilicata ha effettuato un investimento di 33 milioni di euro per completare il lotto “Santa Maria d’Irsi” della Strada Statale 655 “Bradanica”. Con questo investimento si è risolto l’annoso problema infrastrutturale dell’area con notevoli vantaggi per per aree industrializzate del Nord-Est della regione, sede dei poli automobilistico e del salotto.
Nell’ambito del programma “Enti locali in rete” la Regione ha effettuato un investimento di circa 4 milioni e 800 mila euro per collegare fra la Pubblica amministrazione della Basilicata attraverso la rete telematica. In particolare, sono stati finanziati 171 progetti, hanno aderito i 131 comuni della regione, le 14 comunità montane, le Province di Matera e Potenza con il coinvolgimento di circa 2000 persone della pubblica amministrazione. L’iniziativa è servita a ridurre il digital divide ed a creare le condizioni per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi telematici regionali valorizzando anche l’intervento di diffusione dei Pc tra i cittadini fatto col programma “un computer in ogni casa 2” finanziato ancora una volta con fondi comunitari per 32 milioni di euro.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati