Una domenica ricca di spettacoli, animazione ludica e videoproiezioni a San Severino Lucano. Domani, 31 ottobre, terza giornata della prima edizione del Pollino Teatro Festival. "Un Festival – ha detto durante la presentazione l’assessore alla cultura del comune di San Severino Lucano, Franco Fiore – che da un lato vuole diffondere la cultura attraverso opere teatrali e promuovere l’educazione ambientale e il turismo sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino, dall’altro vuole animare 4 giornate autunnali dei nostri concittadini e dei turisti".
Il ventaglio delle offerte si aprirà alle 10,00 a Bosco Magnano con lo spettacolo di Filippo Arcelloni “Quando l’uomo depose la zappa”, uno spettacolo itinerante lungo le rive del torrente Peschiera. Doppio laboratorio ludico ricreativo durante la giornata in piazza Marconi alle 15,00, “un carico di giochi con Joan Rovira del Cerchio tondo di Lecco e alle 19,00 “il Pollino: regno di salamandre, streghe e ragni” a cura dell’associazione Cea Pollino. Alle 16,30, nella sala visite Francesco Bevilacqua proietterà il video “Genius loci, il Dio dei luoghi perduti” e alle 21,00 Carmen Piga presenterà lo spettacolo teatrale “E Tutti gli alberi batteran Le mani”. E il Festival continua ancora il primo novembre con un’altra giornata ricca di appuntamenti.
(bas – 04)