Pignola, convegno sulle Brigantesse

Appuntamento con la storia che racconta il protagonismo femminile. La Fidapa, distretto sud-est sezione di Pignola, ha organizzato un convegno di studi sulle “Donne che diventano protagoniste della storia: le brigantesse”, che si terrà sabato 30 aprile, alle 18, nell’Aula Magna della scuola “G. Pascoli” di Pignola. All’incontro parteciperanno Angela Guma, Presidente della locale sezione, Mimma Picerni, Assessore al Bilancio del comune di Pignola, Maria Rosa Giordano, Dirigente dell’Istituto Comprensivo pignolese.
Ad affrontare il tema delle brigantesse, intese quali parti attive del fenomeno del brigantaggio postunitario, sarà Antonella Inciso, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, che illustrerà i risultati di una ricerca condotta tra documenti e fonti originali su “Le Brigantesse lucane”.
Maria Vittoria Smaldone, autrice del racconto intitolato “Vita di una brigantessa”, darà lettura del brano che traccia lo sfondo quotidiano e la qualità della vita delle donne protagoniste di questa importante pagina della storia del Mezzogiorno.
Il convegno si inserisce nell’ambito delle attività che la Fidapa a livello regionale e nazionale porta avanti, in particolare affronta il tema del “Percorso del rispetto: l’esperienza della donna nella realtà culturale e socio-economica”. L’incontro, moderato dalla giornalista Eva Bonitatibus, sarà intervallato da interventi musicali eseguiti dai musicisti Antonio Paciello e Luca Riviello.
bas 02

    Condividi l'articolo su: