Pignola, approvato regolamento urbanistico

Il Consiglio comunale di Pignola nella seduta del 26 ottobre 2010 ha definitivamente approvato il nuovo Regolamento Urbanistico, che sostituisce il Piano Regolatore Generale approvato nel 1988. “Lo strumento di programmazione – si legge in un comunicato stampa del sindaco, Ignazio Petrone – riveste un’importanza fondamentale per un comune che si è caratterizzato in questi anni per una notevole crescita demografica, sociale ed economica. La redazione del Regolamento Urbanistico è la sintesi di un’intensa attività di pianificazione generale del Comune di Pignola che ha visto in questi anni l’approvazione di numerosi strumenti di pianificazione. La programmazione urbanistica del territorio del comune di Pignola, interamente sottoposto a vincolo ambientale e paesaggistico, è stata attuata nel rispetto della pianificazione sovraordinata nazionale e regionale.
Il nuovo Regolamento Urbanistico disciplina la città esistente, individua le aree di standards (verde, parcheggi, ecc..), riduce il carico urbanistico, salvaguardia i piani particolareggiati di lottizzazione, individua le zone sature, le attrezzature pubbliche (piazze, scuole, palazzetto dello sport, campo sportivo, parchi giochi, piste ciclabili, aree di sosta e per lo spettacolo viaggiante, ecc..), le aree commerciali ed artigianali. Nelle zone rurali, in attesa del Piano strutturale metropolitano, ridefinisce il lotto minimo e le aree a rischio idrogeologico, individua, in coerenza con il plano volumetrico del PPE, un’area di attrezzature per lo svago ed il tempo libero in ampliamento al centro sportivo comprensoriale e raccoglie la vocazione di una residenzialità rurale, rispetto alla tradizionale azienda agricola. Unitamente al Regolamento Urbanistico è stato approvato anche il Regolamento Edilizio che disciplina gli interventi edilizi, le procedure e i processi inerenti la realizzazione e la trasformazione dell’ambiente costruito, i metodi di controllo e di verifica dei processi costruttivi, il funzionamento delle commissioni, la classificazione dei tipi di intervento, il procedimento di rilascio dei titoli edilizi, i compiti e le responsabilità degli operatori e la salvaguardia dell’ambiente fisico.
L’approvazione del Piano strutturale metropolitano è l’obiettivo principale che il Comune di Pignola intende perseguire nella seconda parte della consiliatura, unitamente al PUC (Piano di urbanistica commerciale), al PPE dei comuni Abriola e Pignola (Rifreddo-Pierfaone) ed al nuovo Piano della toponomastica e della numerazione civica”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: