PIF, RIUNIONE DISTRETTO METAPONTINO-SOGGETTI PROPONENTI

In seguito all’accreditamento delle Manifestazioni di Interesse relative ai Progetti integrati di filiera (Pif), si è tenuta, presso il Distretto agroalimentare di qualità del Metapontino, una riunione con i soggetti proponenti della provincia di Matera.
Nell’incontro è stata sottolineata l’importanza di disciplinare nel più breve tempo possibile l’opzione tra partecipazione al bando per la presentazione dei PIF e la partecipazione ai singoli bandi di misura, con specifico riferimento alle misure 121 e 311, nonché la necessità di rimodulare le disponibilità di risorse finanziarie tra le diverse misure attivabili con i Pif.
Alcuni imprenditori hanno fatto rilevate, inoltre, l’intenso lavoro che sta portando avanti il Dipartimento Agricoltura chiedendo, però, quale sarà il ruolo dell’Arbea e le relative competenze nella fase di sviluppo procedurale dei Pif.
Infine, in molti hanno sottolineato l’opportunità di velocizzare e snellire l’iter procedurale in modo da poter effettivamente realizzare gli investimenti produttivi previsti dal Psr nell’interesse dello sviluppo di tutte le aziende delle filiere.
Alla riunione hanno preso parte il Consorzio Pane di Matera IGP, il Consorzio Tutela Vini DOC MATERA, la OP Agricola Felice, la OP Esedra, la OP Fruit Italia, il Consorzio Sviluppo Collina e Montagna Materana.
“”L’obiettivo del Distretto, in linea con le azioni di sviluppo di servizi intraprese a favore delle aziende e delle filiere agroalimentari – ha dichiarato il presidente del Distretto, Salvatore Martelli – è sollecitare un confronto tra i Soggetti Proponenti dell’area per concertare e condividere gli interventi da realizzare, a livello territoriale e regionale, per le singole filiere e per i comparti produttivi interessati.”
bas 02

    Condividi l'articolo su: