Torna a splendere la porta laterale della Chiesa Madre della Città di Picerno. La cerimonia di inaugurazione e benedizione si terrà domani, (mercoledì 3 agosto) alle ore 18, alla presenza del primo cittadino, Valeria Russillo, del Parroco, Don Donato Ferraro, dell'Arcivescovo Metropolita, Mons Agostino Superbo e dello scultore, Paolo Cataldi. La donazione e le scelte tematiche a cura di Carmine Curcio.
"La porta è di bronzo. E' scolpita in bassorilievo e sviluppa il tema della compatibilità tra fede e scienza. In alto a sinistra è raffigurata la Resurrezione di Cristo- si legge nella nota di presentazione- evento fondante della fede cristiana. A destra, invece, tre donne che scoprono il sepolcrono vuoto. in basso, Galileo Galilei, fondatore e padre della scienza moderna, attorniato da cuoi discepoli. Galilei., sommo scienziato e cristiano convinto, è egli stesso emblema della compatibilità tra scienza e fede. Nella sua persona, infatti, scienza e fede si fondono in una sintesi sostenuta da una solida base dottrinale. Per questa ragione, si potrebbe anche chiamare "Porta di Galilei".
bas 02