Pes, De Filippo: “Uscire dalla crisi, costruire lo sviluppo”

Tutte le notizie di

“Un programma impegnativo per garantire, coesione sociale, sostenere lo sviluppo e rendere più efficiente la pubblica amministrazione. Fondamentale la condivisione”.

”Con i programmi che vengono sottoposti oggi al tavolo del Partenariato economico e sociale la Regione Basilicata fa un giro di boa: la Giunta regionale, in questi primi sei mesi di attività, ha portato a compimento attività avviate nella passata consiliatura e, contemporaneamente, ha messo a punto un intenso piano di attività da portare avanti in futuro”. Così il presidente della Regione Vito De Filippo presentando al tavolo del partenariato economico e sociale le iniziative che la Regione intende mettere in campo in tutti i settori di attività.
“Il programma che abbiamo messo a punto – ha aggiunto De Filippo – tiene conto della realtà del momento attuale, le cui difficoltà sono note a tutti, e mette in campo misure per garantire la coesione sociale in questo momento difficoltà e supportare le attività produttive percorrendo le strade che ci porteranno ad uscire da questo momento di difficoltà. Ci sono misure per rendere più efficiente la governance e i servizi pubblici, dall’Agricoltura alla Sanità, iniziative di sostegno a chi attende l’inserimento nel mondo del lavoro, come il reddito ponte, numerosi bandi sia per supportare le imprese nelle ristrettezze del momento, come il reddito Ponte, che per incentivare attività all’avanguardia in grado di reggere sui mercati e vincere la competizione globale. C’è uno sforzo a mettere in campo piani di realizzazione che, a volte con la sola progettualità possono dare lavoro alle piccole imprese, come nel nostro Piano casa, c’è una grande attenzione alle politiche energetiche e alle risorse ambientali, con piani che sappiano valorizzarne le ricadute positive”.
Il presidente ha poi fatto cenno al confronto avviato. “Siamo convinti – ha detto – che al di là della bontà dei programmi un valore aggiunto non secondario per la migliore riuscita degli stessi sia la fiducia. E per questo giudichiamo prezioso il percorso di condivisione avviato, per arricchire ulteriormente le nostre proposte, ma anche perché solo se la Basilicata si muoverà insieme, ciascuno nel proprio ruolo ma nella stessa direzione, potremo vincere le difficili sfide che le condizioni economiche internazionali e il mutato quadro della finanza pubblica nazionale, con pesanti tagli nei trasferimenti, ci impongono”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: