PEPE (CGIL) SU SERVIZI SANITARI AREA INDUSTRIALE DI MELFI

Il segretario regionale della Cgil, Antonio Pepe, ha scritto al presidente della Giunta regionale, al prefetto di Potenza e ai sindaci dell'area di San Nicola di Melfi, ponendo l'attenzione sulla necessità di incrementare i servizi sanitari nell'area industriale di Melfi.
“Il decesso dell’operaio della FIAT Paolo Naglieri, colto da malore la notte fra il 29 e 30 aprile u.s., alla vigilia del 1° maggio, deve far riflettere sulla tempestività degli interventi del servizio emergenza urgenza 118 nella nostra Regione. Siamo consapevoli che in un momento tanto delicato della storia del nostro Paese e del Mezzogiorno in particolare sui costi sostenuti nella p.a. vi è bisogno di un segnale netto che tagli sprechi e spesa improduttiva ai fini della qualità dei servizi per i cittadini.
Ciò detto, però, crediamo – ha sottolineato Pepe – che sulla prevenzione della sicurezza e della salute delle persone vi è la necessità di fare dei passi assolutamente necessari.
Non sfugge che nell’area industriale di S.Nicola di Melfi ogni giorno sono impiegate al lavoro oltre 15.000 persone, tra FIAT, aziende dell’indotto, la Barilla, aziende di ceramiche, di logistica e agroindustria.
Riteniamo, dunque, non più accettabile che ad ogni incidente mortale si debba fare una discussione aleatoria sulla necessità di istituire un presidio del 188 all’interno dell’area industriale.
Il rispetto, dei lavoratori, delle lavoratrici e della loro salute, non può essere più eluso dalle istituzioni regionali e locali.
Crediamo che il primo atto della nuova Giunta Regionale sui problemi del lavoro debba riguardare la sicurezza e l’incolumità di quanti ogni giorno – ha continuato il segretario della Cgil – si recano sul posto di lavoro per compiere il proprio dovere e molto spesso vengono privati di diritti fondamentali.
Pertanto, Vi chiediamo di avviare le procedure, senza ulteriori indugi, le procedure per l’istituzione di un presidio sanitario di emergenza-urgenza a servizio di tutta l’area industriale, capace di offrire alle migliaia di lavoratori e lavoratrici un efficiente servizio sanitario a tutela dei diritti alla salute e sicurezza”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati