Il consigliere regionale di Alleanza per l’Italia illustrerà la sua proposta di legge nel corso del convegno in cui si discuterà sulle varie problematiche connesse alla lotta alle ecomafie
Si terrà lunedì 20 dicembre, a partire dalle ore 17.00, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il Convegno sulla criminalità ambientale, secondo appuntamento dopo quello del 10 dicembre scorso a Matera, organizzato dal Movimento Democratico di Potenza e da Alleanza Ecologica. Nel corso dell’incontro, sarà illustrata, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni ambientaliste, la proposta di legge a firma del consigliere regionale di Alleanza per l’Italia, Alessandro Singetta, “Istituzione dell’Osservatorio Regionale sulla criminalità ambientale” e saranno affrontate le tematiche collegate all’ambiente ed alla lotta alle ecomafie, la cui attività è in continua crescita anche nel territorio lucano.
Porteranno i loro saluti Antonio Roccanova, esponente del Movimento Democratico, Ezio Lavorano, coordinatore provinciale di Alleanza Ecologica per l’Italia, Franco Stella, presidente della Provincia di Matera. Introdurrà i lavori Giuseppe Digilio, vice presidente nazionale di Alleanza Ecologica per l’Italia.
Dopo l’illustrazione della proposta di legge da parte del consigliere regionale Singetta, interverranno l’europarlamentare Gianni Pittella, Magda Cornacchione, presidente dell’Ordine dei farmacisti e coordinatore provinciale di Alleanza per l’Italia, gli onorevoli Diego Tommasi e Salvatore Margiotta, Salvatore Colella, sostituto procuratore presso il Tribunale di Potenza. Modererà l’incontro Erberto Stolfi, giornalista Rai.