Pd: Livia Turco ha incontrato la segreteria regionale

L’onorevole Livia Turco, in Basilicata oggi per la costituzione della Conferenza Regionale delle Donne Democratiche, ha incontrato la segreteria regionale del Pd della Basilicata in una riunione straordinaria che si è tenuta nella sede regionale a Potenza.
I lavori sono stati aperti dal segretario regionale, Roberto Speranza che, dopo aver ringraziato l’onorevole per la sua presenza in Basilicata, ha affermato che la sempre più evidente crisi del centrodestra rende necessaria una forte mobilitazione da parte del Pd che deve saper riconnettere politica e cittadini evitando che la sfiducia nei confronti di questo governo nazionale si traduca in una sfiducia nell’intero sistema politico. Dentro questo contesto si inserisce l’azione del Partito Democratico lucano che deve saper mettere a valore gli elementi di vitalità, forza e radicamento espressi in questi anni e riconosciuti sia sul piano regionale che nazionale. La Basilicata, ha continuato il segretario, attraversa una fase non facile condizionata da due fattori esterni decisivi: la crisi economica internazionale e la contrazione delle risorse pubbliche provenienti dai livelli istituzionali superiori. Dentro questo contesto diviene decisiva la qualità dell’azione di governo di tutti i livelli istituzionali che devono tra loro saper sviluppare politiche sinergiche volte ad affrontare i nodi amministrativi più urgenti e significativi.
Livia Turco ha fornito il quadro politico nazionale dichiarando che il Pd proporrà una piattaforma riguardante i temi economico-sociali-istituzionali a tutte le opposizioni, riforma elettorale e istituzionale, informazione, giustizia, fisco, legalità, costi della politica, e su essa si aprirà un confronto, così come ha annunciato il segretario nazionale Pier Luigi Bersani. “Il governo Berlusconi, ha continuato, punta solo ad una sopravvivenza spregiudicata. Cercherà di galleggiare rapinando qualche voto mostrando il volto peggiore della politica. Tutti quelli che non vogliono cedere a questa deriva devono prendersi la responsabilità di essere non solo contro Berlusconi, ma di andare oltre”. Sulla grande manifestazione dell’11 dicembre ha poi affermato che dalla società italiana viene una richiesta molto forte che si traduce in una reale connessione della politica ai disagi quotidiani che i cittadini affrontano. “Per questo apprezzo molto il lavoro che sta facendo Bersani verso una politica inclusiva e vicina alle persone e chiedo a lui e al gruppo dirigente di fare uno sforzo ulteriore per la edificazione di un profilo del Pd ancora più forte e netto”. E sulle primarie, ha concluso Livia Turco, “ Non bisogna difendersi da uno strumento che sta nel dna del nostro Partito. Bisogna invece costruire un forte programma di riscatto del nostro Paese e su di esso avanzare una proposta politica di alleanze”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: