Il focus sull’impresa che si è svolto nella serata di ieri all’interno della festa nazionale del Pd sulla pubblica amministrazione ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore, di amministratori e simpatizzanti del partito. Al dibattito, coordinato da Romano Benini, giornalista economico esperto di politiche del lavoro, hanno partecipato Stefano Mollica, presidente Aislo, Filippo Bubbico, senatore Pd, Erminio Restaino, assessore attività produttive regione Basilicata, Paolino Madotto, esperto in Ict e promotore di rete e innovazione, Luca Braia, consigliere regione Basilicata e Giuseppe Bortolussi, in rappresentanza dell’ associazione Cgia Mestre. Durante la discussione si è dibattuto della necessità di migliorare il più possibile il rapporto tra sviluppo economico e pubblica amministrazione. Una pubblica amministrazione efficiente, hanno affermato i relatori, è funzionale allo sviluppo economico nelle regioni del nostro Paese. I dati della Banca Mondiale dicono che l’Italia è al 78esimo posto nella classifica del ‘Fare Impresa’. Nel nostro paese esistono ostacoli che azzerano la possibilità di investimento. Mettere a sistema una efficace pubblica amministrazione con le regole dello sviluppo economico può dunque rappresentare una opportunità per le imprese. Tutto ciò si può realizzare lavorando nella direzione di un netto miglioramento della trasparenza, della celerità dei pagamenti e dell’abbassamento dei costi di investimento. Il Partito Democratico si impegna al fine di rendere possibile tale rete affinché lo sviluppo economico e la qualità degli interventi della pubblica amministrazione possano concretizzarsi in un processo di avanzamento della nostra regione.
Stasera, alle ore 18 si discuterà di ‘Erasmus e PA’ e alle 20.30, in Piazza Plebiscito, di ‘Cultura e sviluppo locale’. Al termine dei dibattiti si esibiranno i Musicamanovella.
(bas – 04)