Pd: “Il Sud sia prova di convalida per riforma Pa”

La prima giornata di Democratica Pa a Bernalda si è conclusa con la tavola rotonda ‘L’amministrazione solo palla al piede dello sviluppo?’. In una piazza gremita di curiosi, iscritti e simpatizzanti l’onorevole Oriano Giovanelli, presidente forum P.A. del Pd, Giampaolo D’Andrea, coordinatore forum riforme istituzionali Pd Basilicata, Vincenzo Viti, presidente gruppo Pd regione Basilicata, hanno dibattuto sul futuro della pubblica amministrazione in Italia, sulla sua possibilità di riforma e sul ruolo importante del Mezzogiorno d’Italia all’interno del processo di riorganizzazione della stessa. Giovanelli, aprendo il dibattito, ha delineato le caratteristiche di una nuova pubblica amministrazione di un paese che si muove dentro il mondo globalizzato, dentro un mondo che pensa in digitale, dove, ha aggiunto, i bambini imparano ad usare internet prima ancora di stringere una penna tra le dita. E ancora. Come pensare una nuova P.A. che, in un sistema federale, non abbandoni l’idea dell’unità del paese? Nelle conclusioni Giovanelli, citando il Ricolfi de ‘Il sacco del Nord’, ha affermato che non si può pensare di riformare la P.A. azzerando qualità, merito con la politica dei tagli, ma se la politica vuole davvero dare un contributo alla società deve recuperare quell’antropologia positiva che si traduce in una nuova stagione di protagonismo del cittadino/utente. È una questione di formazione, cultura e figure professionali adeguate, ha affermato Giampaolo D’Andrea intervenendo nel dibattito. Non più un indirizzo di studi mirato alla preparazione di giovani da immettere nel mondo della P.A., non più un corso di perfezionamento e aggiornamento per gli operatori. Occorre restituire efficienza, trasparenza, tempestività alla pubblica amministrazione anche attraverso progetti sperimentali di riorganizzazione della P.A. L’efficacia e la grandezza della pubblica amministrazione, ha concluso D’Andrea, passa attraverso la scelta dei suoi operatori. Che siano i migliori e i più preparati per offrire migliori risposte agli utenti. Per Vincenzo Viti la riforma e l’ammodernamento della P.A. sta dentro la risposta di legalità, democrazia e civiltà che il Sud sicuramente saprà dare. Una moderna amministrazione che riesca a stare al passo con il mondo globalizzato e digitale deve trovare la prova di convalida, ha affermato il presidente gruppo Pd regione Basilicata, proprio nel Mezzogiorno d’Italia, là dove la presenza di mafia e camorra mettono a dura prova la centralità dello Stato. Dal sud può partire una nuova unità dell’Italia.
Oggi, invece, previsti i focus scuola, sanità, federalismo demaniale e, in serata, lo spettacolo musicale con ‘Aria Corte’.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: