“La sfida ecologica e i nuovi green jobs possono rappresentare una nuova opportunità per la nostra economia. Occorre provare a trasformare i modelli di produzione e di consumo per incrementare il rinnovamento del tessuto industriale e per produrre nuova occupazione. Ci sono le condizioni per incrociare l’Ambiente e la green economy per produrre nuovi posti di lavoro”. E’ quanto si legge in una nota stampa del Partito Democratico della Basilicata che ha promosso il Forum sull’Ambiente che si inserisce nel cartello di iniziative messo in atto per riconnettere la politica al confronto e per costruire un nuovo modello di partito, volto alla partecipazione e alla discussione democratica.
I forum, ha affermato Speranza, sono strumenti che mettono in atto quella permeabilità e proattività che consentono al Partito Democratico una costante discussione volta a tre funzioni cardine: quella di assumere una linea politica e programmatica; quella di costruire iniziativa politica nei territori e quella di orientare e supportare l’azione del Governo regionale. Il segretario ha poi espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dai coordinatori dei forum e, quello sull’ambiente, ha concluso, è uno dei più delicati per la funzione strategica che oggi deve assolutamente svolgere la green economy e, in generale, le politiche per la tutela ambientale. I lavori, cui hanno partecipato il Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, e molti giovani professionisti impegnati nei diversi settori dell’economia verde, sono stati coordinati da Pietro Fedeli che ha inteso sensibilizzare i presenti circa l’importanza della economia verde soprattutto in questo particolare momento in cui il nostro paese deve affrontare una crisi che non è soltanto quella finanziaria. Bas 03