È stato sottoscritto oggi a Verona un protocollo assistenziale per la diagnosi e il trattamento della patologia del pancreas. tra l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza
Alla struttura universitaria di Verona è attestato il centro di riferimento per le malattie del pancreas, diretto dal prof. Paolo Pederzoli e riconosciuto a livello internazionale.
“L’attività di collaborazione definita nella convenzione – riferisce il direttore generale ing. Giovanni De Costanzo – oltre alle attività assistenziali prevede anche attività di formazione, ricerca e didattica con l’obiettivo prioritario di attivare presso l’Ospedale San Carlo un Centro di riferimento del Sud Italia per la diagnosi e il trattamento chirurgico delle patologie, soprattutto neoplastiche, del pancreas”.
L’ambizioso obiettivo rappresenta il punto di arrivo di un percorso, tracciato all’interno del protocollo, che prevede la creazione di uno specifico gruppo interdisciplinare di professionisti dell’Azienda, che dovrà perfezionare le proprie competenze su tale patologia.
L’avvio dei rapporti di collaborazione, specifica il direttore generale De Costanzo, consentirà all’Azienda, già nell’immediato, un ulteriore passo in avanti nel processo di sviluppo dell’eccellenza nell’Ospedale San Carlo, che ad oggi rappresenta la struttura di riferimento regionale per numerose reti cliniche interaziendali.
In occasione dell’avvio delle attività, i contenuti del protocollo saranno presentati alla stampa nel corso di un apposito incontro che si terrà nel prossimo mese di febbraio presso l’Ospedale San Carlo alla presenza del prof. Paolo Pederzoli, direttore del Centro.
(bas – 04)