“PASTA BENESSERE”, CONCLUSA A MATERA LA PRIMA EDIZIONE

(Artè) Si è conclusa la prima edizione di “Pasta è Benessere”, evento di due giorni organizzato a Matera dai Mulini e Pastifici Tandoi. Nel corso dell'ultima giornata dei lavori, sono stati approfonditi ulteriori aspetti della filiera di questo importante caposaldo dell'alimentazione mediterranea.

L'integrazione tra sistema di politica agricola italiano e regole dei mercati mondiali, alla base del miglioramento della competitività del prodotto alimentare locale, è l'argomento trattato da Giovanni Di Genova, dirigente del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Per la prima volta sono state individuate le linee guida che hanno definito il piano cerealicolo nazionale. Una serie di accordi di commercializzazione con i più importanti paesi del mondo rappresenta la premessa per favorire lo sviluppo del potenziale di vendita e la tutela delle produzioni cerealicole italiane. Un'agricoltura più di qualità, rispettosa dell'ambiente ed integrata con il territorio e con la filiera, costituisce l'obiettivo primario delle nuovi strumenti a sostegno delle aziende di produzione, che con i recenti pacchetti integrati possono attingere contestualmente a differenti risorse previste a livello comunitario. L'esempio pratico è quello della filiera corta della Pasta di Matera, pasta regionale a Km 0, prodotta da Tandoi a Matera.
Bas 04

    Condividi l'articolo su: