Nell’intervista rilasciata a Panorama Guido Barilla, Presidente dell’omonimo Gruppo, fa una disamina attenta e puntuale sulle scelte e strategie aziendali che hanno contribuito alla crescita ed ai successi della Barilla. Una valutazione sul made in Italy che va in controtendenza con quanto dichiarato da altri (e alti) manager del modo imprenditoriale italiano.
Infatti, Barilla dichiara che il successo del Gruppo è legato a tutto ciò che è Italia: lavoro, cultura e processi produttivi, con una chiosa finale che evidenzia che una Barilla senza Italia non potrebbe esistere.
“La Uila di Potenza, dichiara Gerardo Nardiello, ha molto apprezzato le parole di Barilla e la considerazione su Melfi che, come ha evidenziato il Presidente, ha il più basso livello di assenteismo, nettamente al di sotto della media nazionale.” “Questo è il sindacato che ha a cuore il futuro dei lavoratori. In Barilla, ad esempio, abbiamo avviato, conclude Nardiello, la discussione sul rinnovo dell’integrativo aziendale con la convinzione di partire dal comune presupposto di considerare i lavoratori non come una “massa” compatta e indistinta, ma come una comunità di soggetti con identità e interessi differenziati; ed è proprio la capacità di trovare sinergie tra interessi diversi che rende possibile rappresentare la pluralità e concordare soluzioni condivise che rispettino le esigenze di flessibilità dell’impresa e anche quelle dei lavoratori”.
Bas 03