Musica, a Miglionico Master Class nel castello

Una Master Class d'eccezione per un 2011 che parte in musica a Miglionico. Ad organizzarla l'associazione musicale “Giacomo Puccini” con il maestro RoccoPellegrino in prima linea. Dal 14 al 16 gennaio, tre giornate con un insegnante affermato, il maestro compositore olandese Jacob De Haan. Uno dei maggiori compositori europei, direttore e ospite in numerosi ensemble in tutto il mondo, terrà lezioni a 15 qualificati e selezionati studenti di Conservatorio, Licei musicali, Accademie, scuole di musica, diplomati direttori e aspiranti direttori di banda. Tante le domandedi partecipazione giunte, oltre che dalla Basilicata, anche da Puglia, Campania e Calabria per selezionare i 15 titolati ammessi cui sisono aggiunti 4 allievi in veste di uditori. Il maestro De Haan, classe 1959, diplomatosi in organo e insegnamento musicale presso l'accademia musicale di Leeuwarden, è famoso per lesue composizioniperBande ed orchestre a fiati tra le quali spiccala composizione “Oregon”, pubblicata nel 1988 e diventata brano cult per le bande di tutto il mondo. Le lezioni si terranno nelle sale del Castello del Malconsiglio. Nella giornata iniziale, il 14, dopo la presentazione della Master-Class che avverrà nelprimo pomeriggio, il programma prevede a partire dalle ore 20 un Concerto aperto al pubblico. L'Orchestra di fiati del Conservatorio di Musica “E.R. Duni “di Matera diretta dal M° Maurizio Colasanti si esibirànel suggestivoscenario del Castello. Per le lezioni di concertazione sarà a disposizione l'Orchestra di fiati "Terre Lucane Miglionico- Grottole", che terrà un concerto, a chiusuradelle tre serate, il 16 gennaio a partire dalle ore 20, basato sul repertorio oggetto distudi con la direzione degli allievi della Master Class e del M° Jacob De Haan. I brani oggetto distudi sarannoilMemorial Suite in C Minor, Jubilate, Elegy, Ministry of Winds, EdizioniDe Haske.Altermine della Master Class sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli allievi. "Unatre giorni a cui tenevamo particolarmente – precisa il maestroRoccoPellegrino- Organizzarla a Miglionico, terra in cui la musica la si ha nel sangue, non è stato facile ma siamo riusciti a portare qui un maestro eccelso e affermato come De Haan. Il successo dell'iniziativa ci fa piacere. Ci dispiace solo per tante domande di partecipazioneoltre le15ammissibili, che non abbiamo potuto accettare. Ringrazio anche le attività ricettive: Hosteria del Malconsiglio, Ritrovo del Cima e l'agriturismo Fontan di Noce che grazie alle loro convenzioni ci consentiranno di ospitare degnamente i partecipanti alla Master-Class".
bas 02

    Condividi l'articolo su: