Nella mattinata di ieri il presidente della Provincia Franco Stella, l’assessore alle Reti e infrastrutture strategiche Giovanni Rondinone, il dirigente del settore viabilità Vito Valentino e l’ingegnere dell’ufficio tecnico Giuseppe Gaudiano insieme al sindaco di Accettura Nicola Buonanova, alla consigliera provinciale Nunzia Marzano, al vice sindaco di Garaguso Vito Andrea Di Rocco, al sindaco di Oliveto lucano Anna Trevigno e al vice sindaco Maria Albano, hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto sui lavori di ammodernamento della ex Statale 277.
“Il Piano di fattibilità che è stato redatto – ha evidenziato l’assessore Rondinone – ha proposto due soluzioni che renderebbero la Garaguso-Garaguso scalo, asse di collegamento tra 6 comuni del Materano con la costruenda Cavonica, più moderna e sicura. Si tratta di togliere dall’isolamento le comunità di Accettura, Cirigliano, Garaguso, Gorgoglione, Oliveto lucano e Stigliano, rendendo funzionale il tracciato anche rispetto alle esigenze delle aziende agricole che pagano il dazio dell’assenza di adeguati sbocchi all’esterno.”
“La viabilità di questa area – ha proseguito Rondinone – è fortemente compromessa dal dissesto idrogeologico che interessa l’intero comprensorio. Un problema che, fino a oggi, ha inciso negativamente sugli interventi realizzati, riproponendo costantemente l’urgenza di ripensare l’intera questione.”
“L’intenzione della Provincia – ha concluso il presidente Stella – è quella di condividere con gli amministratori locali la soluzione da mettere in campo. Nel corso del sopralluogo odierno, infatti, abbiamo valutato tutti insieme le opzioni relative alla ipotesi che riteniamo essere più funzionale rispetto alle diverse esigenze. Si tratta della realizzazione di un itinerario alternativo di circa 30 km che dalla ex 277, bivio ex statale 103, giunga al tratto in variante al km 4+700 sino alla fondovalle in territorio di Accettura; una possibilità che permetterebbe all’Amministrazione di realizzare diversi tratti che versano in condizione critiche.”
Nei prossimi giorni sarà formato un tavolo tecnico – istituzionale per approfondire la valenza delle soluzioni che sono state ipotizzate nel corso del sopralluogo. Una modalità che consentirà a ognuno di rappresentare le proprie esigenze.
Sempre nella stessa giornata ricognizione anche presso l’Agrario di Garaguso che nella mattinata di oggi sarà interessato da operazioni di pulizia del canale antistante la proprietà dove si effettuano le esercitazioni agricole. Concordate, inoltre, operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli ambienti esterni l’istituto.
BAS 05