Mpa, aperta la campagna di adesione

Un comunicato congiunto del capogruppo in Regione, Francesco Mollica, e del segretario regionale, Giuseppe Maria De Bellis

“Si apre ufficialmente la campagna di adesione per l’anno 2012, tempo fino al 31 gennaio, al Movimento Per le Autonomie”. E’ quanto comunicano congiuntamente il capogruppo Mpa in Consiglio, Francesco Mollica, ed il segretario regionale, Giuseppe Maria De Bellis, dopo aver partecipato ad una riunione del Direttivo con il presidente del partito, Agazio Lojero, e con il segretario nazionale, Raffaele Lombardo.

“Questi ultimi – si legge nella nota stampa – hanno voluto riaffermare la volontà di rilanciare e concretamente esprimere la vocazione mediterranea dell’Italia e del Sud in particolare e di restituire alla politica la funzione di strumento di servizio alla comunità e al territorio, vissuta con passione, generosità, altruismo, competenza e trasparenza. La novità di questo tesseramento – continua la nota – è l’apertura all’esterno del partito, le rappresentazioni politiche ed elettive saranno affidate al mondo della militanza, a quegli uomini, donne o giovani liberi, disponibili a promuovere iniziative di partecipazione e di lotta per il territorio e le comunità che lo vivono. Al Movimento per le Autonomie si potrà aderire in qualità di socio sostenitore o socio militante, entrambi verseranno una quota annuale minima di dieci euro, ed entrambi parteciperanno a tutte le assemblee e saranno impegnati a far crescere il Movimento, nonchè a collaborare alle iniziative autonomiste. Il socio militante dovrà, altresì, organizzare manifestazioni, partecipare attivamente all’organizzazione delle giornate elettorali ed sono a lui riservati l’elettorato attivo e passivo e, salvo motivate eccezioni democraticamente definite, tutte le candidature a cariche elettive e non. Pertanto, se eletto sarà tenuto a partecipare attivamente, tenendo sempre un comportamento ispirato ai principi e agli interessi del Mpa. I congressi locali – informa la nota – si terranno nei primi tre mesi del 2012 ed in primavera quello nazionale per il rinnovo di tutti gli organi. Il Movimento per le Autonomie, anche in virtù della attività che in Consiglio regionale vede uniti nell’Intergruppo di Consultazione tre consiglieri regionali sta dialogando – conclude la nota – con Falotico, Navazio e Tosto affinché, attraverso una loro eventuale adesione, per numero, consistenza e qualità, l’Mpa avrebbe un ruolo rilevante nel percorso del Terzo Polo”.

    Condividi l'articolo su: