MOTO D'EPOCA, LA MILANO – TARANTO FA TAPPA A MATERA

L’ultima tappa, prima del traguardo, della Milano – Taranto di quest’anno arriverà nella città di Matera venerdì 9 Luglio. Il Moto Club Veteran “San Martino” di San Martino in Colle (Perugia) che, sin dal 1987 organizza la rievocazione storica della “Milano – Taranto”, corsa motociclistica che si svolse dal 1937 al 1956, quest’anno ha voluto riconfermare proprio la città dei Sassi come ultima tappa (e sosta) prima dell’arrivo a Taranto. La carovana (composta da 250 motoveicoli d’epoca) è partita da Milano il 4 Luglio. Domani mattina, la carovana lascerà la cittadina campana di Paestum entrando in Basilicata in direzione di Brienza e seguendo l’itinerario di Satriano di Lucania, Tito, Picerno, Pietragalla, Acerenza e, in provincia di Matera, il borgo agricolo di Taccone, Irsina, Grassano, Grottole e Miglionico. L’arrivo a Matera è previsto in piazza Vittorio Veneto intorno alle ore 16. Alle ore 12,00 di Sabato 10 Luglio, sempre da piazza Vittorio Veneto, i motoveicoli, infine, partiranno alla volta della destinazione finale, la città di Taranto. Si tratta di un evento – hanno detto in proposito i presidenti del Lambretta Club Matera Sassi Basilicata Leonardo Cascione e del Cams (Club auto e moto storiche) Graziano Iuliano – di rilevante portata sportivo – rievocativa e di alto valore promozionale per la Provincia e la città di Matera. Non va sottaciuta, tra l’altro, la vocazione internazionale della manifestazione – hanno concluso Cascione e Iuliano – dal momento che numerosi equipaggi provengono dal centro e dal Nord Europa e che, nel corso degli anni, il Moto Club Veteran “San Martino” ha registrato un incoraggiante fenomeno di turismo di “approfondimento” posto in essere dagli stessi partecipanti e dai loro conoscenti, opportunamente sensibilizzati sulla bellezza e sulla suggestività delle regioni italiane.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: