MONACO (UDEUR) SU EX SEDE BIBLIOTECA PROVINCIALE POTENZA

“Dopo diciotto anni dalla chiusura del palazzo che ospitava la sede della Biblioteca provinciale a Potenza, la politica si è finalmente accorta dell’importanza di quel plesso e ha deciso di ridarne lustro trasformandolo in un centro congressi”.
E’ quanto afferma in una nota il segretario cittadino dell’Udeur di Potenza, Antonio Monaco che in una nota “ringrazia il presidente dell’Intergruppo di minoranza alla Provincia di Potenza Aurelio Pace che tra i primi atti politici ha posto attenzione proprio sulla struttura che ospitava fino al 1992 la sede della Biblioteca provinciale.
A decretare la fine di quella sede – ricorda Monaco – alcune perizie frettolose secondo le quali la struttura sarebbe stata instabile per lesioni dei pilastri di sostegno che si allungavano fino alle fondamenta. Era necessario, quindi, evacuare quel palazzo e abbandonarlo a se stesso.
E siccome in Basilicata i paradossi sono sotto gli occhi di tutti, dopo decenni, il palazzo sembra essersi miracolosamente irrobustito e fortificato nonostante l’esposizione totale alle intemperie ed alla mancanza di una minima forma di manutenzione”.
Per il segretario cittadino dell’Udeur “in questo marasma politico inutile va dato unicamente risalto all’interrogazione presentata da Aurelio Pace e con cui si chiedeva al presidente Lacorazza di conoscere eventuali progetti di utilizzo futuro della sede, suggerendo anche eventuali opzioni a sostegno di una struttura a forte valenza storica, culturale ed architettonica. La sede della biblioteca, preziosa per il senso di cultura che ha conferito in passato al capoluogo, come si apprende dagli organi di informazione, sarà riutilizzata e posta ancora al servizio della cultura, anche se purtroppo – conclude Monaco – non tornerà in quella sede la collezione di libri che per decenni ha caratterizzato e reso vive le mura di quella struttura”.

    Condividi l'articolo su: