Il presidente della II Commissione consiliare, Enrico Mazzeo Cicchetti, esprime la sua soddisfazione per l’approvazione del Piano regionale annuale per lo sviluppo dello Sport che contempla interventi di promozione e sostegno della pratica sportiva
“L’atto approvato in Commissione ‘Bilancio e programmazione’ riguardante lo sviluppo dello Sport nella nostra regione – ha detto Mazzeo Cicchetti – che ha visto così concluso il suo iter procedurale, offre alle associazioni sportive la possibilità di accedere ai fondi regionali indispensabili per l’attività e per il prezioso contributo che offrono alla crescita della società di Basilicata. Sostenere la diffusione dello sport – ha continuato – e promuovere azioni concrete per l’attuazione della pratica sportiva nei vari settori, deve continuare ad essere uno degli obiettivi prioritari per il massimo Ente territoriale che, in tal modo, ha dimostrato di essere sensibile alle istanze che provengono dai cittadini e, soprattutto, dai giovani che, anche grazie alle opportunità loro garantite in merito alla possibilità di fare una sana attività, possono pensare realmente di non abbandonare la propria terra”.
“Il lavoro svolto in Commissione con il contributo dei vari consiglieri – ha dichiarato Mazzeo Cicchetti – si è rivelato estremamente proficuo, avendo, tra l’altro, sviscerato le varie problematiche inerenti lo sport in Basilicata, non ultima, quella riguardante la carenza di infrastrutture ed il necessario recupero di quelle inutilizzate. Evidenziata, inoltre, l’opportunità di aggiornare i criteri di erogazione dei contributi ed i termini di ammissibilità delle richieste di finanziamento, il tutto tenendo ben presenti le reali esigenze delle società, il loro passato, la loro consistenza e attività e l’importanza del ruolo sociale svolto. Il Piano – ha aggiunto – si caratterizza come indicatore delle guide lines atte all’attuazione delle tematiche e degli interventi individuati e previsti nel Programma triennale, a cui potranno ispirarsi e far ricorso i vari soggetti interessati a fruire del sostegno finanziario messo a disposizione dalla Regione Basilicata. Le misure poste all’attenzione della platea dei soggetti interessati – ha proseguito Mazzeo Cicchetti – riguardano coloro i quali sono in grado di praticare le attività motorie e sportive, vedi le persone diversamente abili, i minori, gli anziani, le donne, nonché le fasce di popolazione più svantaggiate. Le misure, è bene precisarlo, sono finalizzate a promuovere, sostenere e favorire le associazioni, gli organismi sportivi riconosciuti dal Coni, le istituzioni scolastiche e, nel contempo, puntano alla finalizzazione ottimale dell’impegno delle Autonomie territoriali e funzionali a contribuire alla valorizzazione ed alla diffusione della cultura dello sport”.
“Da auspicare – ha concluso Mazzeo Cicchetti – il rispetto dei termini previsti dalla legge per la presentazione del nuovo Piano triennale che, pur tra le ristrettezze economiche imposte dalla difficile congiuntura, non dovrà far mancare il proprio fondamentale ausilio a che ama, pratica e promuove lo sport quale strada maestra per evitare ogni forma di devianza e per il reinserimento sociale. L’istituzione, dunque, quale valido supporto ad un modus vivendi che deve contribuire efficacemente a portare la nostra regione fuori dalla fase di stallo che, purtroppo, sta attraversando”.