Mazzeo (Idv): “Condivido l'intervento di Benedetto”

Per il Vicepresidente del Consiglio regionale “stare in maggioranza non vuol dire appiattimento sulle decisioni della Giunta”

“L’appartenenza ad un’area politica, ad un’alleanza, non toglie la libertà di esprimere valutazioni proprie.
Le valutazioni, anche quelle critiche, sono positive se finalizzate a produrre ulteriori approfondimenti e creare l’occasione per portare alla ribalta problematiche altrimenti sottovalutate. Partecipare attivamente significa soprattutto dare contributi in grado di allargare il ventaglio delle soluzioni”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Enrico Mazzeo sottolineando che “in una Regione in grave difficoltà economica e sociale il sostegno ad alcuni settori è fondamentale”.

“Da queste motivazioni a mio parere – afferma l’esponente di Italia dei Valori – nasce l’intervento del capogruppo dell’Idv Benedetto. Intervento che condivido mentre ritengo molto gravi alcune reazioni apparse sulla stampa. Le cose dette da Benedetto sono chiare, forse, condite dalla sua solita, apprezzabile, franchezza”. “Nella conferenza stampa del presidente De Filippo, senza entrare nel merito, dico che sono stati illustrati punti qualificati e condivisibili, altri un poco meno, problematiche che non hanno avuto il rilievo che meritavano. Chiedere al proprio Presidente – prosegue ancora Mazzeo – maggiore evidenza per alcuni aspetti ed impegni più definiti è più che legittimo. Certamente non è lesa maestà e nemmeno, inteso, un attacco ‘destabilizzante’ alla Giunta. Non credo che De Filippo abbia la pretesa di essere stato esaustivo rispetto ai tanti problemi che condizionano la nostra realtà regionale. Va combattuta, inoltre, la convinzione secondo la quale l’alleato per essere affidabile deve essere accondiscendente e silenzioso, e su richiesta, anche plaudente”.

A parere del consigliere “l’Idv pur rivendicando un’autonomia di giudizio ha dimostrato, come nell’approvazione di bilancio, coerenza e serietà; la stessa serietà che rilevo nell’intervento di Benedetto. Il confronto costruttivo è linfa vitale per il centrosinistra che deve sforzarsi sempre a fare di più e meglio. Il rischio vero di una involuzione del progetto politico sta nell’appiattimento, acritico, sulla Giunta.
Vorrei aggiungere qualche altro elemento chiarificatore. L’Idv non è stata commissariata per cui non occorrono ‘particolari autorizzazioni’ per comunicare opinioni più o meno personali. La presenza in Giunta non può essere usata come arma di ricatto o di limitazioni di qualsiasi tipo. Non è tollerabile il fatto che ad ogni rilievo, critico, si tiri in ballo la stabilità della Giunta.

“Mi sento di affermare – conclude il Vicepresidente del Consiglio regionale – che noi tre, consiglieri regionali, vivaci, pur con qualche diversificazione, siamo uniti dalla volontà e dall’impegno comuni nel promuovere le soluzioni più adeguate alle esigenze dei cittadini lucani, attraverso il sostegno leale al centrosinistra. A De Filippo, forse, troppo occupato a curare l’immagine, voglio esprimere una preoccupazione che non si coglie in giro tra le tante parole e paroloni; perfino la crisi economica mondiale e le ricadute nelle Borse! Alla credibilità del centrosinistra lucano e della Giunta fanno più male la tolleranza verso le modalità con cui si procede alle nomine negli enti sub regionali che il ‘rimbrotto’ onesto e disinteressato del mio capogruppo Benedetto”.

    Condividi l'articolo su: