Il presidente del gruppo consiliare di Italia dei valori ribadisce che “Work experience costituisce una importante occasione per le imprese e gli studi professionali della regione ed una seria opportunità per gli inoccupati ed i disoccupati”
“Nel leggere il comunicato a firma dei Giovani della Dc della Basilicata diffuso ieri da Basilicatanet e ripreso oggi da ‘La Nuova del Sud’ – dice Mazzeo Cicchetti – sono rimasto particolarmente sorpreso ed esterrefatto, soprattutto dal tono carico di livore politico, oltre a non capire con chi fosse congiunto il comunicato stesso”.
“Personalmente – continua – ritengo che il compito del consigliere sia, verosimilmente, quello di essere sempre più vicino alle istanze dei cittadini ed alle loro richieste esplicite o recondite, tanto da farli avvicinare agli importanti Enti istituzionali. Il comunicato in questione è, peraltro, contraddittorio nel censurare un’azione di divulgazione e poi asserire di temere ‘manovre segrete’. Con tanto ‘pudore’ mi sforzerò di operare a favore delle popolazioni del mio territorio, e non solo, senza scavalcare altre figure istituzionali, ma con il massimo e doveroso rispetto oltre che con intenti collaborativi. Si ricorda, per giusta informazione, a coloro che la disconoscono, che i consiglieri regionali della Basilicata operano grazie alla volontà espressa dai cittadini lucani e dovrebbero avere la prerogativa di interpretare le esigenze della società territoriale, riuscendo a dare risposte efficaci. Per quanto mi riguarda, porrò grande attenzione, e ancora di più, agli aspetti legati alla trasparenza e all’accesso nel mondo del lavoro. L’auspicio – afferma Mazzeo Cicchetti – è quello di rendere sempre più aperto il Consiglio regionale e ridurre quella distanza che spesso affiora fra l’ Istituzione e le popolazioni: solo in tal modo si potrà tamponare la disaffezione del cittadino nei confronti del sistema politico e delle democrazie rappresentative”.
“Il sottoscritto – aggiunge il consigliere di Idv – pone grande attenzione alle tematiche economiche e del mondo del lavoro ed è convinto che, ora più che mai, è opportuno che ognuno faccia la propria parte per agevolare la Regione nel fronteggiare la crisi, facendo leva sulla capacità propositiva e decisionale per favorire innovazione e cambiamento. Sono del parere che polemiche strumentali e pretestuose, basate unicamente sul sospetto, non aiutino alla risoluzione delle criticità regionali.
Conscio di offrire adeguate ed apprezzate informazioni – conclude Mazzeo Cicchetti – ribadisco l’appello, alle imprese ovvero agli studi professionali, ad aderire al progetto Work Experience, attingendo, ulteriori indicazioni, sul sito istituzionale www.basilicatanet.it”.