La Programmazione attuativa della Basilicata, condivisa con i Dipartimenti regionali interessati, oltre che con Anci e Upi, è stata approvata dalla Giunta regionale il 28 settembre 2010; successivamente il Dipartimento per le Pari Opportunità ne ha approvato i contenuti, e l’11 gennaio 2011 è stata siglata la convenzione tra il Dipartimento per le Pari Opportunità e la Regione Basilicata.
Le linee di intervento previste sono:
• “Cura su misura” – servizi innovativi per la cura dei minori: individuazione e sperimentazione di modelli innovativi di servizi di cura per l’infanzia da implementarsi nei comuni lucani con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti;
• "Back to work – mamme al lavoro” – individuazione e sperimentazione di strumenti a sostegno del reinserimento delle donne sul mercato del lavoro in seguito alla maternità;
Per entrambi gli interventi le fasi progettuali prevedono:
• ricognizione dei servizi esistenti
• analisi dei fabbisogni
• individuazione dei modelli di servizi
• sperimentazione del modello
Con gli interventi proposti la Regione Basilicata intende concorrere ad un’attuazione più efficace ed efficiente delle azioni già attivate nel quadro del Piano d’Azione regionale 2007-2013 per gli Obiettivi di Servizio, con le quali essi si collocano in posizione di complementarietà, in particolare attraverso analisi mirate dei fabbisogni di particolari target della popolazione, che consentano di individuare soluzioni alle loro esigenze di conciliazione.
Proprio per consentire l’individuazione di modelli di intervento efficaci ed effettivamente trasferibili al territorio regionale, per ciascuna delle prime due linee di intervento si prevede, dopo una preliminare fase di analisi, la messa in pratica sperimentale dei modelli di intervento e/o degli strumenti di cui si propone l’attuazione.
bas 02